VIII CICLO TFA SOSTEGNO 2023
A BREVE IL BANDO: CORSO DI PREPARAZIONE
TFA sostegno VII ciclo: Il Ministero ha chiesto alle Università di comunicare le disponibilità dei posti per l’avvio del VII ciclo TFA Sostegno, sia per garantire il percorso ai soprannumerari sia per organizzare corsi che rispondano alle esigenze del territorio. Si attende la ripartizione dei posti e quindi la comunicazione delle date in cui si svolgeranno le prove preselettive. La selezione consisterà, come per gli altri cicli, in una preselettiva con domande a risposta multipla sugli argomenti del bando, una prova scritta ed una prova orale.
Requisiti
I titoli richiesti per la scuola d’infanzia e primaria sono:
- Laurea in Scienze della formazione primaria;
- Diploma Magistrale o Diploma di Liceo Socio-Psico-Pedagogico o Diploma sperimentale a indirizzo linguistico conseguito entro l’anno scolastico 2001-2002 (DM 10 marzo 1997).
- Oppure un titolo analogo conseguito all’estero e riconosciuto in Italia.

Per la scuola secondaria di primo e secondo grado, sono:
- Abilitazione specifica sulla classe di concorso;
- Oppure titolo di laurea magistrale, specialistica o a ciclo unico in regola con la classe di concorso e 24 CFU in discipline antropologiche, psicologiche, pedagogiche e in metodologie e tecnologie didattiche.
Per l’insegnante tecnico-pratico sarà necessario il diploma valido per l’accesso alle classi di concorso ITP e non i 24 CFU, resi obbligatori invece a partire dal 2024-2025.
I Posti
Saranno resi noti successivamente, insieme al calendario delle prove.

Prove selezione TFA
- Test preselettivo sarà composto da 60 quesiti formulati con 5 opzioni di risposta. Di questi, almeno 20 sono volti a verificare le competenze linguistiche e la comprensione dei testi in lingua italiana. La risposta corretta a ogni domanda vale 0,5 punti, la mancata risposta o la risposta errata vale zero punti.
- Eventuale prova scritta (a discrezione dell’Università di selezione)
- Prova orale con quesiti a risposta aperta

PREPARATI CON NOI
L’università eCampus presenta il nuovo corso inerente le competenze necessarie per il docente di sostegno: corso di alta formazione per un impegno di 34 CFU, compatibile con la contemporanea frequenza di altri corsi di studio
Il corso è completamente online, strutturato di dispense, video lezioni ed esercitazioni.

- Piattaforma;
- Materiale di studio;
- Oltre 1300 domande a risposta multipla per verificare la propria preparazione.
Possibilità di aggiungere: - 10 ore di lezione con un Docente specializzato in aula virtuale.
VIDEOLEZIONI ED ESERCITAZIONI:
Alla fine di ogni gruppo di lezioni è previsto un video di riepilogo ed esercitazioni di verifica delle competenze. Il corso prevede lezioni ed esercitazioni inerenti le discipline oggetto delle prove concorsuali