Master Area Scuola

Metodologie didattiche per l’integrazione degli alunni con disturbi specifici di apprendimento (DSA)

Tipologia: Master universitario di I livello

Durata: 1.500 ore (1 anno)

Crediti: 60 CFU

Modalità di erogazione: Full online con piattaforma informatica
accessibile 24/24

Costo: 650 euro (Attestato finale incluso)

Prove previste: verifica scritta delle competenze acquisite

Requisiti di ammissione

Diploma di laurea, diploma di laurea di I livello, laurea magistrale o specialistica in Giurisprudenza o in ambito sanitario conseguita secondo l’ordinamento antecedente o successivo al D. M. 509/99.

Ricorda

Puoi usufruire del bonus da 500 euro de “La Buona Scuola” per finanziare il tuo Master nel settore formazione all’Università eCampus. Scopri di più!

Destinatari

Il Master è rivolto a insegnanti e aspiranti insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado, professionisti e operatori del settore scolastico, educativo e, in particolare, amministrativo con competenze giuridiche e legislative.

Obiettivi

Il Master è volto a far acquisire conoscenze teorico-pratico in ambito giuridico-amministrativo inerenti l’esperienza didattica e metodologica del Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi: focalizza il suo piano formativo in un equilibrio tra argomenti appartenenti alla sfera del diritto preso nella sua interpretazione più ampia e gli aspetti legislativi propriamente legati alla funzione e al ruolo che il DSGA ricopre all’interno delle istituzioni scolastiche. Lo studente avrà modo di potenziare e sviluppare abilità, competenze e conoscenze necessarie per attuare un efficace processo di gestione e coordinamento amministrativo del personale ATA.

Modalità esami

Due esami scritti da 30 domande l’uno a risposta multipla.
Prova finale da 1 CFU costituita da un ulteriore esame da 10 domande inerenti tematiche trasversali del master e cultura generale del mondo scuola.

PROGRAMMA COMPLETO

Punteggio: 1 punto in graduatoria

SSD

MATERIA

CFU

 

DISCIPLINE PSICOLOGICHE

22

M-PSI/06

PSICOLOGIA SCOLASTICA

10

M-PSI/08

PSICOLOGIA CLINICA DELLA DISABILITA’

6

M-PSI/08

PSICOLOGIA DELLA DISABILITA’ E DELL’INTEGRAZIONE

6

 

DISCIPLINE PEDAGOGICHE

37

M-PED/03

LA DIDATTICA: L’INSEGNAMENTO-APPRENDIMENTO

12

M-PED/04

PEDAGOGIA SPERIMENTALE: L’INCLUSIONE SCOLASTICA

12

M-PED/03

DIDATTICA DEI DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO

5

M-PED/03

PRATICHE DIDATTICHE PER LA SCUOLA

8

 

 

 

 

PROVA FINALE

1