MAD
La messa a disposizione è una domanda che si presenta agli istituti scolastici per ricoprire ruoli di supplenza.
Può essere mandata da aspiranti docenti con alcuni requisiti preferenziali.
Requisiti
Scuola dell’infanzia e primaria: il diploma, magistrale conseguito entro l’ a.s. 2001/2002, oppure un diploma socio-psico-pedagogico. Possedere una Laurea in Scienze della Formazione Primaria o una Laurea in Scienze dell’Educazione con un master BES o un master DSA, aumenta le possibilità di convocazione.
Scuole superiori di I e II grado: laurea magistrale o vecchio ordinamento che dia accesso a una delle classi di concorso per l’insegnamento. In caso di necessità, la scuola può anche chiamare I titolari di laurea tirennale. Il possesso dei 24 cfu può essere un titolo curriculare valutabile positivamente per le convocazioni.