Mentre il Ministro dell’Interno Piantedosi, in materia di Ong, cede sul soccorso sanitario ma non...
IN PRIMO PIANO
(S)partiti politici
Che da qualche anno la musica in Italia abbia perso l’importanza che aveva raggiunto sul finire...
Statusquo(la)
A pochi giorni dalle manifestazioni studentesche contro il risultato elettorale del 25 settembre,...
A-sessualità: il sesso spiegato dalla A alla (generazione) Z
Mentre la fluidità sessuale rompe argini e valica confini e l’acronimo Lgbtq+ sembra destinato ad...
Nuove frontiere alimentari: la cucina brutalista
La crisi ambientale in corso, l’emergenza idrica e l’inarrestabile flusso demografico, uniti al...
Chisséne food?!
Commentando la quattordicesima edizione di Terra Madre Salone del Gusto, l’evento di Slow Food...
24 cfu: si è ancora in tempo per conseguirli
Ultimi giorni a disposizione per i 24 cfu: gli aspiranti docenti che non hanno ancora acquisito il...
Italia: il paese meno ambiente
Mentre il caro-bollette e i costi energetici (in aumento per le speculazioni e non per il...
From the cradle to the (g)rave
Il 25 settembre si avvicina e all’incubo astensionismo (che alcuni analisti stimano addirittura al...
Sprecologia: anatomia di un collasso
La differenza fra i volumi d’acqua prelevati e quelli utilizzati in Italia raggiunge la...
Propaganda e odio: la violenza e il sacro
Da maggio a luglio 2022 l’Unar (l’Ufficio Nazionale antidiscriminazioni razziali) del dipartimento...
Politica scolastica: dalla lotta di classe alla lotta per le classi
A un anno esatto dalle imminenti elezioni, un cartello di Fridays for future, nella manifestazione...
L’immaginazione al podere: la Pac
La Pac (Politica agricola comune), ai sensi dell’articolo 39 del trattato sul Funzionamento...
Dallo Ius soli allo Ius Scholae: le differenti ragioni del diritto di cittadinanza
A settembre si discuterà alle Camere (ma è già un tema rovente da mesi) lo Ius Scholae, e cioè la...
Covid: possibile seguire le lezioni con il raffreddore ma non con la febbre
Nei giorni scorsi sono pervenute le indicazioni dell’istituto superiore di sanità per l’inizio del...
Nasce il Docente Esperto: reale qualifica o schoolwashing?
Nella rovente estate 2022, mentre la crisi politica in atto raddoppia quella geopolitica, ormai in...
Noi, robot
Erano gli Anni Cinquanta quando Asimov dava alle stampe «Io, robot», una raccolta di nove racconti...
Il Tramonto dell’Occidente (vista mare)
Mentre il conflitto ucraino è ormai derubricato a spiacevole rumore di fondo, se non per le...
Litio o combustibili fossili: dove conduce il futuro dell’energia globale?
La lunga storia dello sfruttamento occidentale dei paesi del Terzo e Quarto Mondo, in termini di...
Le comunità energetiche: marketing o risorsa concreta?
Mentre parte dell’opinione pubblica più climaticamente sensibile vive il conflitto ucraino e lo...
La verità se la porta il vento
Nel settore delle rinnovabili, insieme a quella solare e idroelettrica, l’energia eolica è una...
Green is the colour (?)
Dall’epoca che precede la rivoluzione industriale, 19 dei 20 anni più caldi mai registrati si sono...
Bonus 200 euro: per Ata e docenti ci sarà un cedolino a parte nel mese di luglio
Nelle ultime settimane si è parlato molto del bonus da 200 euro previsto dal Dl Aiuti per...
La vittimologia, ovvero la negazione del Male come passività
La vittimologia, ritenuta da molti una branca della criminologia, nasce grazie ad alcuni studi...
I dispersi e i salvati: anatomia patologica dell’abbandono scolastico
Nonostante negli ultimi anni ci sia stato un evidente miglioramento, il fenomeno della dispersione...
60 cfu, tutti i dettagli, dai prezzi allo svolgimento
La proposta del Ministro Bianchi ora è realtà: per insegnare gli aspiranti docenti necessiteranno...
Maturità 2022, ancora presente il Curriculum dello studente
La maturità si avvicina trascinandosi dietro l’ansia di migliaia di studenti arrivati all’atto...
Bolier Summer Cup e Hot Girl Summer Challenge: la sessualità come valore o stigma sociale?
Insieme alla guerra, e alle relative conseguenze politico-economiche (planetarie e trasversali),...
«Racchette in classe»: nasce il progetto che porta il Padel nelle scuole
Negli ultimi anni si è molto diffuso tra i giovani il Padel, una disciplina molto simile al...
Gps 2022/2024, cosa succederà dopo la pubblicazione on line?
Il termine ultimo per le domande GPS, relative al biennio 2022/2024, è scaduto martedì 31 maggio....
La pedagogia popolare di Célestin Freinet
La rivoluzione digitale, con l’infinita moltiplicazione dei contenuti reperibili in Rete, unita...