Nel settore delle rinnovabili, insieme a quella solare e idroelettrica, l’energia eolica è una...
IN PRIMO PIANO
Green is the colour (?)
Dall’epoca che precede la rivoluzione industriale, 19 dei 20 anni più caldi mai registrati si sono...
Bonus 200 euro: per Ata e docenti ci sarà un cedolino a parte nel mese di luglio
Nelle ultime settimane si è parlato molto del bonus da 200 euro previsto dal Dl Aiuti per...
La vittimologia, ovvero la negazione del Male come passività
La vittimologia, ritenuta da molti una branca della criminologia, nasce grazie ad alcuni studi...
I dispersi e i salvati: anatomia patologica dell’abbandono scolastico
Nonostante negli ultimi anni ci sia stato un evidente miglioramento, il fenomeno della dispersione...
60 cfu, tutti i dettagli, dai prezzi allo svolgimento
La proposta del Ministro Bianchi ora è realtà: per insegnare gli aspiranti docenti necessiteranno...
Maturità 2022, ancora presente il Curriculum dello studente
La maturità si avvicina trascinandosi dietro l’ansia di migliaia di studenti arrivati all’atto...
Bolier Summer Cup e Hot Girl Summer Challenge: la sessualità come valore o stigma sociale?
Insieme alla guerra, e alle relative conseguenze politico-economiche (planetarie e trasversali),...
«Racchette in classe»: nasce il progetto che porta il Padel nelle scuole
Negli ultimi anni si è molto diffuso tra i giovani il Padel, una disciplina molto simile al...
Gps 2022/2024, cosa succederà dopo la pubblicazione on line?
Il termine ultimo per le domande GPS, relative al biennio 2022/2024, è scaduto martedì 31 maggio....
La pedagogia popolare di Célestin Freinet
La rivoluzione digitale, con l’infinita moltiplicazione dei contenuti reperibili in Rete, unita...
Studio e calcio: cresce il numero dei calciatori professionisti laureati
Giocare a calcio a livello professionistico e studiare è possibile? A quanto pare sì, e c’è anche...
La luce del nero: «toccare» la vista
Dal 15 aprile al 28 agosto 2022 è possibile ammirare a Città di Castello (Pg), presso gli ex...
Gps 2022: partiti ieri con chiusura il 31 maggio
Start! L’annuncio era veramente imminente questa volta e le ultime previsioni sono state...
Flipped classroom: l’insegnamento capovolto
Nel 1985, un Italo Calvino mai così attento e responsabile (dal punto di vista critico) nel...
Le nuove riforme, le chat scolastiche e il declino del Classico: il futuro a breve termine dell’istruzione italiana
Sono ancora calde le braci delle recenti polemiche sulla riforma del reclutamento e della...
Scuola, confermato l’obbligo di mascherine fino a giugno
Mascherine a scuola confermate fino al termine dell’anno scolastico. Come vi avevamo anticipato...
Social netwar: la guerra on line
Dopo l’iniziale ebbrezza che da sempre accompagna le novità, soprattutto tecnologiche, la Rete e i...
Reclutamento in salita: nero su Bianchi
La riforma del reclutamento docenti (ribattezzata Riforma Bianchi) potrebbe ben presto arrivare in...
Economia circolare: attraverso lo spreco
L’economia circolare è un modello di produzione e consumo che prevede condivisione, prestito,...
Gps 2022: slitta l’apertura
Tutti pronti per la partenza, ma manca ancora il “via” ufficiale. Semaforo rosso e fiato sospeso...
Gps 2022, come aumentare il punteggio?
Si avvicina sempre più l’apertura delle Gps, con tanti aspiranti docenti pronti al primo...
Bugie funzionali e negazione: «l’affaire» no vax
«In una società in cui le parole sono usate anzitutto nel loro valore emotivo, gli uomini non sono...
Nuove misure Covid: aprile (non) è il mese più crudele
L’ultimo decreto approvato dal Governo Draghi inaugura una nuova stagione nella gestione del virus...
Gli effetti collaterali della pandemia: il Sud del mondo
Ora che lo spettro del Covid si è aggirato per l’Europa (e non solo) e sta lentamente ritirando la...
Scuola vs Covid, obbligo vaccinale e mascherine: tutte le novità del Decreto Riaperture
In Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il decreto-legge “Riaperture”, contenente tutte le...
Green pass…ion
Uno dei massimi cortocircuiti della (post)modernità è l’aver involuto il dibattito socioeconomico...
In «Media» stat virtus (?)
Già da un decennio, ma in particolare negli ultimi tempi, le espressioni Media Literacy, Media...
La spar(t)izione digitale della giovinezza
Un curioso fenomeno antropologico, ancor più evidenziato dalla crescita digitale dovuta alla...
Le nuove frontiere del corpo femminile: genesi di una complessità
Mentre l’ombra di un possibile conflitto mondiale rende la paura incubata durante la pandemia...
La famiglia non è una cellula autosufficiente
Oltre ad aver ridimensionato le nostre coordinate spazio-temporali, dilatando il virtuale e...