È iniziata giovedì 30 novembre e finirà martedì 12 dicembre a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, la...
IN PRIMO PIANO
Carne in vitro: uno scontro all’ultimo sangue
Ha fatto molto discutere il 17 novembre scorso l’approvazione da parte della Camera del disegno di...
Meat is murder (?)
Il 17 novembre scorso, con 159 voti a favore, 53 contrari e 34 astenuti, la Camera ha approvato il...
Delitto alla salute
L’articolo 32 della nostra Costituzione recita così: «la Repubblica tutela la salute come...
La «nuova» Questione Meridionale
In Italia un bimbo nasce e quasi due anziani muoiono. Se il 2022 era stato l’anno record, in...
Il mondo «immerso»: la multimedialità e l’esposizione
Il rapporto fra tecnologia e arte, complesso e stratificato, desta l’interesse, e a volte la...
Post-modernismo: fine delle nazioni e delle narrazioni
C’è stato un tempo, nella storia dell’umanità, e precisamente dopo il Medioevo, in cui la fiducia...
Reato ai minori di 18 anni
I recenti stupri di Palermo e Caivano, con i social come cassa di risonanza, le esose richieste di...
(IN)Sicurezza sul lavoro: formazione o deformazione professionale?
Nonostante l’intelligenza artificiale e le nuove frontiere tecnologiche stiano ridisegnando il...
Binario morto
Non è passato molto tempo dall’(in)evitabile sciagura ferroviaria di Brandizzo, quando una squadra...
(In)coscienza di classe
Se è vero che il dibattito fra reddito di cittadinanza e salario minimo riempie le pagine dei...
In wood we trust: stop alla deforestazione dissennata
Pochi giorni fa, a Belén, capitale dello stato di Parà, che «vanta» il più alto tasso di...
Ipse dissing: l’estate del dissenso
Apparso originariamente nel testo di una canzone di LL Cool J del 1985, affermatosi negli Anni...
Musica, Maelström!
Abbiamo preso in prestito il vocabolo norvegese «Maelström», che descrive un particolare gorgo...
Italia: lo «stato» della letteratura
Possiamo iniziare da un divertente episodio di gossip accaduto alla serata finale del Premio...
Patologie della modernità: la «Cancel Culture»
L’immagine della statua di Caterina la Grande, fondatrice di Odessa, imbragata e smantellata dalla...
Master, come si può completare una classe di concorso?
In questi giorni è partita la corsa al completamento della classe di concorso. I concorsi scuola...
La letteratura come luogo della differenza
Il luogo è il Salone del libro di Torino e l’occasione proprio il giorno d’apertura, lo scorso 18...
Edilizia scolastica e street bullyng: ricostruire il futuro
Fino a poco tempo fa, in uno dei più noti licei classici di Roma, la palestra si allagava ogni...
TFA VIII ciclo, c’è finalmente il bando! Posti e date: tutti i dettagli
Dopo tanta attesa, finalmente nella giornata odierna è stato diramato il bando sul TFA sostegno,...
Siamo ancora «in tempo»
C’erano una volta i film catastrofisti in cui climatologi simili a rockstar si trovavano alle...
The Italian Job: è l’ora del Tech
In un recente editoriale su Italian Tech (4 maggio scorso), la presidente del CNR, il Consiglio...
Il nichilismo e i giovani
Dal bullismo, alla sua protesi digitale (cyberbullismo), passando attraverso l’abbandono...
Bowling a Columbine: Serbia Edition
Risale al 7 maggio scorso l’ennesimo massacro avvenuto, manco a dirlo, in quella roccaforte...
Educazione alimentare e istituti tecnici e professionali: le priorità di Valditara
Pochi giorni fa, al Villaggio contadino allestito sul Lungomare Imperatore Augusto a Bari, si è...
Made in Italy: la vita «agraria»
Erano i primi di aprile quando Giorgia Meloni, sul palco dell’auditorium della Fiera di Verona,...
Post-verità e lavoro 3.0
Un paio d’anni fa, durante un corso d’aggiornamento organizzato dall’Ordine dei giornalisti, un...
Il lato oscuro dell’intelligenza artificiale
Ha fatto molto scalpore, di recente, il denso editoriale del novantanovenne ex segretario di Stato...
Famiglia naturale o legittima?
Il prossimo 12 maggio «i sindaci per i diritti» (fra gli altri Sala, Gualtieri, Nardella e Decaro)...
I ragazzi venuti dall’Ucraina
Da lungo tempo ormai televisione, giornali e social network vomitano a getto continuo immagini...
Armi d’istruzione di massa
L’evoluzione digitale e gli scenari aperti dall’intelligenza artificiale (generativa ma non...