Qualche anno fa ci siamo già occupati, durante lo scenario post-pandemico, della F.O.M.O. («fear...
IN PRIMO PIANO
Rapporto Censis 2024: per una nuova morfologia sociale
«Tutto quello che conta davvero sembra accadere al di fuori dell’Italia»: inizia così il...
La nuova lotta di classe (turistica)
C’erano una volta le classi agiate che vivevano di rendita e disponevano illimitatamente del tempo...
Overtourism: un problema «capitale»
Correva l’anno 2015 quando, in visita a Barcellona durante una torrida estate, m’imbattei in uno...
Antinomia differenziata
Il 19 giugno scorso, la Camera dei deputati ha approvato in via definitiva il disegno di legge...
Dal Vangelo secondo Narco: le nuove vie della droga
Le perturbanti immagini dei consumatori statunitensi di Fentanyl, ridotti a veri e propri zombi in...
Intelligenza artificiale e libero arbitrio: semplificazione e complessità
Mentre la società civile guarda allo sviluppo dell’I.A. con un misto di interesse e...
Natura morta o in morte della natura?
Mentre cresce il fronte dei negazionisti climatici, che ingrossano le fila di quel fenomeno...
Himpathy: dal Manifesto di Venezia alla narrazione della violenza di genere
Nella Convenzione di Istanbul (2011), ratificata in Italia nel 2013, all’articolo 17 si ricorda a...
Femminicidio e violenza di genere: un quadro normativo
La parola «femminicidio» inizia a circolare negli ambienti del femminismo militante sin dagli anni...
La meglio gioventù 2.0
Uno studio di pochi mesi fa, analizzando l’Olanda e in particolare la città di Groninga, metteva...
Rivoluzione verde: il rilancio della politica
Il 2023 si è chiuso con gli impegni programmatici di Cop 28 e col freno normativo della Ue...
Estremo Oriente e intelligenza artificiale: benvenuti nell’ «Agoritmo»
L’Estremo Oriente è da sempre frontiera tecnologica, esperimento sociale e banco di prova...
Artificial Intelligence Act: genesi, limiti e possibili scenari
La notte fra l’8 e il 9 dicembre scorsi, dopo due anni di lavoro e un’estenuante maratona finale...
Ambiente 2024: il crepuscolo delle idee
Il 2023 si è chiuso con la vittoria di Pirro di Cop 28 che, iniziata sotto i peggiori auspici...
Turismo estremo e self(ie)destruction
La primavera scorsa il comune di Portofino, in Liguria, preoccupato dall’imminente turismo di...
Cop 28: guida ragionata alla salvezza del pianeta
Si è chiusa il 12 dicembre scorso, a Dubai, la controversa Cop 28 che nonostante alcune illustri...
Cop 28: cronaca di un fallimento annunciato
È iniziata giovedì 30 novembre e finirà martedì 12 dicembre a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, la...
Carne in vitro: uno scontro all’ultimo sangue
Ha fatto molto discutere il 17 novembre scorso l’approvazione da parte della Camera del disegno di...
Meat is murder (?)
Il 17 novembre scorso, con 159 voti a favore, 53 contrari e 34 astenuti, la Camera ha approvato il...
Delitto alla salute
L’articolo 32 della nostra Costituzione recita così: «la Repubblica tutela la salute come...
La «nuova» Questione Meridionale
In Italia un bimbo nasce e quasi due anziani muoiono. Se il 2022 era stato l’anno record, in...
Il mondo «immerso»: la multimedialità e l’esposizione
Il rapporto fra tecnologia e arte, complesso e stratificato, desta l’interesse, e a volte la...
Post-modernismo: fine delle nazioni e delle narrazioni
C’è stato un tempo, nella storia dell’umanità, e precisamente dopo il Medioevo, in cui la fiducia...
Reato ai minori di 18 anni
I recenti stupri di Palermo e Caivano, con i social come cassa di risonanza, le esose richieste di...
(IN)Sicurezza sul lavoro: formazione o deformazione professionale?
Nonostante l’intelligenza artificiale e le nuove frontiere tecnologiche stiano ridisegnando il...
Binario morto
Non è passato molto tempo dall’(in)evitabile sciagura ferroviaria di Brandizzo, quando una squadra...
(In)coscienza di classe
Se è vero che il dibattito fra reddito di cittadinanza e salario minimo riempie le pagine dei...
In wood we trust: stop alla deforestazione dissennata
Pochi giorni fa, a Belén, capitale dello stato di Parà, che «vanta» il più alto tasso di...
Ipse dissing: l’estate del dissenso
Apparso originariamente nel testo di una canzone di LL Cool J del 1985, affermatosi negli Anni...
Musica, Maelström!
Abbiamo preso in prestito il vocabolo norvegese «Maelström», che descrive un particolare gorgo...