Ultimi giorni a disposizione per i 24 cfu: gli aspiranti docenti che non hanno ancora acquisito il titolo hanno a disposizione qualche altra settimana, prima della scadenza imposta dal Miur per il 31 ottobre 2022.
ULTIME – Cambio di normativa per i 24 cfu, valevoli nei prossimi due anni solo se conseguiti entro il 31 ottobre 2022. Ad oggi è ancora possibile iscriversi al corso e sostenere i 4 esami (qui i dettagli), ma bisogna affrettarsi per non trovarsi tagliati fuori nei prossimi anni, infatti, i 24 cfu saranno un requisito di accesso ai concorsi del mondo della scuola fino al 31 dicembre 2024 (a patto che vengano ottenuti entro la data sopraindicata). Chi non avrà superato i quattro esami entro la dead line imposta dal Miur, non potrà più farlo poiché dal 1° novembre 2022 i 24 cfu non verranno più erogati dalle Università.
SPECIFICHE – Dal 1° gennaio 2025 verranno ufficialmente introdotti i 60 cfu, su cui al momento si hanno poche informazioni (erano attese delle comunicazioni dal Miur verso fino luglio, ma non sono mai arrivate). Presumibilmente, le materie oggetto del corso riguarderanno sempre l’ambito psicologico-antropologico-pedagogico, visto che i 24 cfu verranno riconosciuti e quindi sottratti dal computo totale dei 60. Infatti, uno dei vantaggi per un potenziale docente che conseguirà entro il prossimo mese i 24 cfu, sarà proprio quello di non dover svolgere l’intero percorso dei 60 cfu (l’equivalente di un anno di laurea), ma di doverne integrare soltanto 36. Questo è quanto stabilito dalla riforma del reclutamento docenti per l’abilitazione sul ruolo; resta ancora un mistero se tali requisiti varranno anche per le graduatorie, ma c’è ancora tempo, dato che la prossima apertura è prevista per la primavera del 2024.
COME CONSEGUIRE I 24 CFU? CLICCA QUI PER TUTTE LE INFO
Carne in vitro: uno scontro all’ultimo sangue
Ha fatto molto discutere il 17 novembre scorso l’approvazione da parte della Camera del disegno di legge che vieta la produzione e commercializzazione della carne coltivata in Italia che, a parte lo scontro fra il presidente della Coldiretti e un esponente di +Europa,...