Maturità 2022, ancora presente il Curriculum dello studente

da | Giu 21, 2022 | IN PRIMO PIANO


La maturità si avvicina trascinandosi dietro l’ansia di migliaia di studenti arrivati all’atto conclusivo del proprio percorso scolastico. Anche per il 2022 è stato confermato il Curriculum dello Studente, ovvero un documento rappresentativo del suo intero profilo, con le informazioni relative al percorso scolastico, incluse le certificazioni e le attività extrascolastiche maturate nei vari anni.

STORIA – Il Curriculum dello Studente è stato introdotto nell’anno scolastico 2020/2021 come documento di supporto da presentare agli esami di maturità e ha un valore molto importante per la commissione e per lo svolgimento del colloquio relativo all’esame di Stato del II ciclo. Si tratta, in estrema sintesi, di un riassunto di tutte le competenze acquisite all’interno della scuola e non, così da costituire anche un aiuto per l’orientamento degli studenti nel mondo del lavoro o per l’Università.

STRUTTURA – Il cv si articola in tre parti: nella prima ci sono le informazioni relative al percorso di studi, al titolo conseguito e ad altri titoli posseduti, comprese le esperienze in ambito formale; nella seconda le certificazioni linguistiche, informatiche o di altro genere; nella terza saranno presenti le attività extrascolastiche svolte in ambito professionale, sportivo, artistico, culturale, di volontariato e di cittadinanza attiva.

Ricordiamo, inoltre, che nel documento andranno inserite soltanto le attività extrascolastiche maturate nei cinque anni di scuola superiore. Per accedere alla piattaforma e compilare il curriculum, saranno necessarie le credenziali di accesso all’area riservata del Ministero o allo Spid, per ottenere poi l’abilitazione dalla segreteria della scuola.

La compilazione sarà possibile sin da quando quest’ultima avrà svolto il consolidamento pre-esame.

Qualora si volessero spostare i dati del PCTO sul curriculum, l’allineamento avverrà in maniera giornaliera o settimanale. Un riscontro immediato delle informazioni caricate sulla piattaforma è possibile tramite la funzione «IMPORTA» presente nella sezione del «SIDI ALUNNI-GESTIONE ALUNNI-ALTERNANZA SCUOLA LAVORO-ALUNNI IN ALTERNANZA SCUOLA LAVORO». Per le attività di volontariato, invece, non sarà richiesta nessuna certificazione a supporto delle attività extrascolastiche presenti nella terza parte.

Articoli Recenti

Nomofobia: la generazione ansiosa

Nomofobia: la generazione ansiosa

Qualche anno fa ci siamo già occupati, durante lo scenario post-pandemico, della F.O.M.O. («fear of missing out»), letteralmente la paura di essere tagliati fuori, espressione riferita a un contesto prettamente digitale e cioè quando non si può più fare a mano di...

Dai diamanti nascono i fior

Dai diamanti nascono i fior

Sceglie la dimensione corale e metanarrativa per il suo quindicesimo lungometraggio il sessantacinquenne regista turco naturalizzato italiano (anzi, romano) Ferzan Özpetek, e «Diamanti», nelle sale dal 19 dicembre, distribuito da Vision e in collaborazione con Sky, è...