GPS 2022: tutti i requisiti per iscriversi

da | Apr 7, 2022 | IN CATTEDRA


Quando apriranno le Gps? Dopo settimane di attesa spasmodica, il Miur ha confermato l’apertura per il 2022, ma senza ancora svelare il giorno e il mese definitivo. Prossimamente, quindi, i docenti già presenti in graduatoria potranno presentare i titoli per aumentare il loro punteggio, e gli aspiranti fare il primo inserimento.

REQUISITI – Cosa occorre per inserirsi in graduatoria? Per ogni ordine e grado i requisiti richiesti sono diversi:

– per la scuola dell’infanzia e la scuola primaria, occorre avere un diploma magistrale, compreso il diploma sperimentale a indirizzo psicopedagogico con valore di abilitazione e diploma sperimentale a indirizzo linguistico, conseguito presso gli istituti magistrali o analogo titolo di abilitazione acquisito all’estero e riconosciuto in Italia ai sensi della normativa vigente, conseguiti, comunque, entro l’anno scolastico 2001/2002. In alternativa occorre essere in possesso del titolo di abilitazione all’insegnamento ottenuto presso i corsi di laurea in scienze della formazione primaria o analogo titolo conseguito all’estero e riconosciuto in Italia ai sensi della normativa vigente; 


– per la scuola secondaria di primo e secondo grado, invece, occorre avere una laurea magistrale o a ciclo unico (oppure diploma di II livello dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica, oppure titolo equipollente o equiparato, coerente con le classi di concorso vigenti alla data di indizione del concorso) più 24 CFU/CFA (acquisiti in forma curricolare, aggiuntiva o extra curricolare nelle discipline antro-po-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche, garantendo comunque il possesso di almeno sei crediti in ciascuno di almeno tre dei seguenti quattro ambiti disciplinari: pedagogia, pedagogia speciale e didattica dell’inclusione; psicologia; antropologia; metodologie e tecnologie didattiche).


ITP – Oltre ai laureati magistrali possono accedere al mondo dell’insegnamento anche i diplomati presso un istituto tecnico, più comunemente chiamati ITP (insegnanti tecnico pratici). Anche in questo caso per accedere alle graduatorie sono obbligatori i 24 CFU (qui tutti i dettagli).



24 CFU IN UN MESE: CLICCA QUI PER TUTTE LE INFO

Articoli Recenti

Scuola 2025: lo stato dell’arte

Scuola 2025: lo stato dell’arte

Il 2024 si è chiuso con un dato apparentemente confortante per la situazione scolastica italiana: per ogni insegnante ci sono poco più di dieci alunni, laddove la media UE è di oltre 12.Secondo l’ultimo rapporto Eurostat sul tema (2022), con 10,4 alunni per ogni...