Gps 2022, possibile apertura a giugno?

da | Feb 15, 2022 | IN CATTEDRA


Quando riapriranno le Gps? Si avvicina la fine dell’anno scolastico, che spesso ha coinciso con la riapertura delle graduatorie, ma dal Miur ancora non arrivano comunicazioni ufficiali. Alla domanda, più che lecita, è difficile rispondere al momento con un’affermazione certa, anche se iniziano a circolare le prime indiscrezioni.

NOVITÁ – Stando a quanto riportato da Anief, l’apertura dovrebbe essere imminente, e senza possibilità di un posticipo, come già annunciato anche da Noi qualche giorno fa. Manca ancora la data precisa, ma per il sindacato della scuola, il mese fatidico dovrebbe essere giugno; nelle settimane precedenti erano circolate voci su una possibile apertura addirittura a maggio, spaventando molti aspiranti docenti in attesa di terminare l’iter dei 24 cfu, e quelli già presenti in graduatoria, che stanno ultimando i corsi per l’aumento del punteggio.

DETTAGLI – Con i nuovi inserimenti, dovrebbero diventare circa 700mila gli italiani presenti nelle Gps dal prossimo anno scolastico. Sono tante le persone ancora alle prese con il conseguimento dei vari master per completare le classi di concorso, i 24 cfu o i corsi di perfezionamento e le varie certificazioni, linguistiche ed informatiche: tutti questi titoli sono validi ai fini dell’aumento del punteggio e possono essere acquisiti anche tramite la nostra Università (clicca qui per accedere alla nostra offerta formativa).
Ricordiamo che per iscriversi alle Gps 2022 nelle secondarie di secondo grado, saranno obbligatori i 24 cfu + almeno una classe di concorso completa, mentre nella primaria e nell’infanzia sono già abilitanti il diploma magistrale ante 2000/2001, e la laurea a ciclo unico in scienze della formazione primaria.
Molto frequenti sono gli errori nella consegna della domanda, che deve essere completa (e certificata) dei titoli appena citati, invece, per inserire corsi o certificazioni con l’intenzione di aumentare la propria posizione, verranno presi in considerazione i soli titoli rilasciati dal Miur. Qualora la domanda non risultasse completa dei requisiti ritenuti fondamentali per l’inserimento in Gps, sarà ritenuta non idonea e quindi finirà automaticamente in coda, invalidando la possibilità di insegnare per due anni, fino alla successiva apertura.

CLICCA QUI PER INFO SULLE CERTIFICAZIONI INFORMATICHE

Articoli Recenti

Love is in the «Her»

Love is in the «Her»

Rivedere nel 2025 il film «Her» (2013), in programmazione su Mubi, significa fare i conti con un’opera che oblitera (se mai ce ne fosse ancora bisogno) le doti autoriali di Spike Jonze («Essere John Malkovich»; «Il ladro di orchidee»); il regista, classe ’69, Oscar e...

Amore plutonico (seconda parte)

Amore plutonico (seconda parte)

Come ricordato nel precedente articolo, le recenti dichiarazioni del leader di Azione, Carlo Calenda, sull’energia atomica, hanno rilanciato un dibattito che se sul piano ideologico sembra più che immobile da un trentennio, sul piano tecnologico appare più vivo che...

Amore plutonico

Amore plutonico

Di recente, sia da un punto di vista politico che giornalistico, il nucleare sembra essere tornato di moda: superato l’orrore di Hiroshima e Nagasaki (ma anche di Chernobyl e Fukushima), che da molti anni ha ormai calcificato un tabù, rafforzato in Italia dal...