Quarantena, Dad e lezioni in presenza: cambiano ancora le regole

da | Feb 1, 2022 | IN CATTEDRA

Didattica in presenza o a distanza? Continua il ping pong in quasi tutte le scuole italiane alle prese ogni giorno con nuovi casi di Covid. L’idea del governo resta quella di privilegiare le lezioni in classe e per questo, nel nuovo decreto Sostegni Ter, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, è presente una semplificazione per il ritorno in presenza.

NOVITÁ – Per quanto riguarda le scuole secondarie di primo e secondo grado, nell’eventualità in cui venissero accertati due positivi, per continuare le lezioni in classe o per rientrare a scuola, occorrerà la verifica della sola certificazione verde tramite l’app mobile aggiornata. Non saranno vincolanti, dunque, le certificazioni della Asl o del medico di famiglia.
Restano invariate le regole per l’Infanzia e la primaria, anche se per quest’ultima sono stati introdotti i test antigenici rapidi gratuiti per i bambini.

QUARANTENA – Dal governo sono invece arrivate indicazioni diverse per la quarantena, tenendo conto sia degli ordini e dei gradi di scuola che dello stato vaccinale degli studenti. Per quanto riguarda la scuola dell’Infanzia si andrà in quarantena per 10 giorni con un positivo in classe, e seguirà ovviamente la sospensione delle attività in presenza. Nella primaria, con un contagiato si attiverà la sorveglianza: test antigenico rapido o molecolare quando viene scoperta la positività, poi ne seguirà un altro dopo 5 giorni dall’ultimo contatto e se i casi dovessero essere due o più di due, l’intera classe andrà in quarantena per 10 giorni, con passaggio alla Dad.
Per le secondarie di primo e secondo grado, con un positivo verrà attivata l’auto sorveglianza, che consisterà nel continuare le lezioni in presenza, ma con l’obbligo generale di indossare le mascherine Ffp2. Con 2 positivi, invece, le regole cambieranno tra vaccinati e non vaccinati: coloro che non lo sono, non hanno la terza dose, hanno concluso il ciclo vaccinale primario da più di 4 mesi o quelli guariti dal Covid sempre da 4 mesi, dovranno seguire le lezioni in Dad, mentre tutti gli altri resteranno in classe con Ffp2. Con 3 positivi o più, l’intera classe passerà in quarantena (e in Dad) per 10 giorni.

Articoli Recenti

Love is in the «Her»

Love is in the «Her»

Rivedere nel 2025 il film «Her» (2013), in programmazione su Mubi, significa fare i conti con un’opera che oblitera (se mai ce ne fosse ancora bisogno) le doti autoriali di Spike Jonze («Essere John Malkovich»; «Il ladro di orchidee»); il regista, classe ’69, Oscar e...

Amore plutonico (seconda parte)

Amore plutonico (seconda parte)

Come ricordato nel precedente articolo, le recenti dichiarazioni del leader di Azione, Carlo Calenda, sull’energia atomica, hanno rilanciato un dibattito che se sul piano ideologico sembra più che immobile da un trentennio, sul piano tecnologico appare più vivo che...

Amore plutonico

Amore plutonico

Di recente, sia da un punto di vista politico che giornalistico, il nucleare sembra essere tornato di moda: superato l’orrore di Hiroshima e Nagasaki (ma anche di Chernobyl e Fukushima), che da molti anni ha ormai calcificato un tabù, rafforzato in Italia dal...