Scuola, Mascherine: distribuzione, obblighi e chiarimenti

da | Set 27, 2021 | IN PRIMO PIANO




Il nuovo anno scolastico ha avuto inizio, ma i problemi portati dalla pandemia restano: tamponi, Green Pass e mascherine continuano ad essere gli argomenti più dibattuti all’interno delle scuole, tra nuove normative e decreti.


MASCHERINE – Anche quest’anno lo Stato si farà carico della fornitura di mascherine nelle scuole. Per il personale docente e Ata (di ogni ordine e grado), sempre a contatto con soggetti non obbligati al vaccino, verranno messe a disposizione le mascherine di tipo FFP2 o FFFP3; unica variante sarà l’utilizzo di un altro dispositivo previsto dal datore di lavoro, dopo aver valutato tutti i rischi conseguenti. Per gli studenti il diktat è lo stesso: mascherina chirurgia obbligatoria, qualora non fosse garantito all’interno delle classi un distanziamento fisico. Sono esentati da tale profilassi i bambini che frequentano la scuola dell’infanzia e i servizi educativi per l’infanzia, soggetti con patologie o disabilità incompatibili con l’uso dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie, e per lo svolgimento delle attività sportive. Quindi, a differenza di quanto accadeva prima, con l’ultimo decreto si specifica che saranno obbligati ad indossare la mascherina i bambini dalla scuola primaria in su, e non dai 6 anni in avanti.


PRECISAZIONE – Nelle ultime settimane è stata fatta un po’ di confusione su una specifica prevista nel decreto del 6 agosto, dove veniva riportato che nelle classi in cui tutti i soggetti fossero vaccinati, non era previsto l’obbligo di mascherina. A chiarire il punto è stato il Ministro Bianchi, durante un’interrogazione parlamentare: «Il mio era un discorso propedeutico all’incentivo della vaccinazione dei più giovani. In questa disposizione si legge che per le classi composte integralmente da studenti che abbiamo completato il ciclo vaccinale, o abbiano un certificato di guarigione, si potrà derogare dall’obbligo di mascherina. Tale decisione è stata presa di comune accordo con le autorità sanitarie».

DISTRIBUZIONE – Così come in passato, ci sarà una fornitura commissariale delle mascherine direttamente nelle singole sedi scolastiche, sia per il personale docenti che per l’ATA. Fino al 6 aprile i dispositivi di sicurezza consegnati nelle scuole erano già oltre il miliardo e mezzo.



Articoli Recenti

Lanthimos fuggente

Lanthimos fuggente

Sono ormai molti anni che Yorgos Lanthimos, regista greco naturalizzato ad Hollywood, ci delizia con lungometraggi grotteschi, a tratti eccessivi, e sicuramente disturbanti, ed anche se lui ha sempre rifiutato il trademark di provocatore, la forza del suo cinema...

Reato ai minori di 18 anni

Reato ai minori di 18 anni

I recenti stupri di Palermo e Caivano, con i social come cassa di risonanza, le esose richieste di video da parte di migliaia di possibili fruitori, i commenti più o meno sessisti e la violenza, imbiancata dalla sacra calce della vendetta, tutto questo e l’oggettivo...

Festen- il decalogo è servito

Festen- il decalogo è servito

Correva l’anno 1998 quando un giovane Thomas Vinterberg, amico e in parte allievo del connazionale Lars Von Trier, realizzava il suo secondo lungometraggio e il primo film in assoluto a rispettare il decalogo del manifesto Dogma 95, stilato proprio dai due danesi nel...