Riapertura delle scuole: come e quando accadrà? Questo è un tema caldissimo da settimane in ogni regione
della nostra penisola. Nelle ultime ore il MIUR ha infatti chiesto un consulto al Comitato Tecnico scientifico
per il rientro in classe a settembre.
LE ULTIME – La didattica in presenza è una priorità per tutti, anche per il CTS, che ritiene necessario tornare
in classe soprattutto per il benessere psicologico dei ragazzi. Il comitato valuta fondamentale promuovere
nell’ambiente scolastico la vaccinazione, sia del personale Ata e docente, che degli studenti. Soprattutto il
CTS spinge sul distanziamento, laddove sia possibile, e sul mantenere le altre misure ancora in atto, come
l’uso della mascherina chirurgica negli ambienti chiusi.
VACCINI – Per garantire la vaccinazione di tutto il personale scolastico molte delle speranze sono riposte
nella politica, che dovrebbe compiere uno sforzo notevole per assicurare una copertura vaccinale congrua.
Per rendere il tutto più fluido, dovranno essere promosse delle campagne informative cercando di
raggiungere la più alta soglia di vaccinati possibili, soprattutto nelle regioni che viaggiano a rilento rispetto
alle altre.
SPECIFICHE – Tornando alle direttive del CTS, un’altra raccomandazione importante – come si legge nella
nota ufficiale – riguarda le mense scolastiche, in cui il personale addetto dovrà sempre portare la
mascherina, anche se in possesso di green pass. Per prendere parte alle lezioni non dovranno essere
eseguiti i test diagnostici, così come gli screening antigenici o anticorpali, mentre è in vaglio l’ipotesi del
green pass per il personale scolastico. Proprio per quest’ultima categoria (e per gli studenti) il CTS sta
spingendo affinché si ottenga una corsia prioritaria, considerata anche l’approvazione del vaccino di
Pfizer/BioNTech dai 12 ai 15 anni.
Per l’igienizzazione dei locali scolastici è raccomandata una pulizia meticolosa e continua di tutti gli
ambienti; in caso di sintomi di infezione acuta delle vie respiratorie per qualsiasi soggetto presente, sarà
attivata la procedura di segnalazione e contact tracing da parte della Asl di riferimento.
Luca Palmieri