A margine di questo evento è intervenuto il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, che ha voluto lanciare un messaggio proprio a tutti i maturandi che tra pochi giorni dovranno sostenere l’esame: «Questo è un momento importantissimo della vita. È un passaggio, ma questo passaggio va vissuto con tutta l’attenzione e apprensione, ma soprattutto l’entusiasmo che questa cosa richiede».
PROSSIMO ANNO – E poi per il futuro Bianchi ha proseguito: «Quello che verrà sarà un anno in cui la scuola si applicherà a ragionare su se stessa. Sarà il piacere di ritrovare compagni e professori, ma soprattutto di ritrovare una scuola che cresce e ragiona. Che ragiona sul periodo che è stato e sull’utilizzo degli strumenti che la nostra epoca ci da, ma anche una scuola che dovrà rifondarsi e ripensarsi in maniera costituente per il futuro. Continuerà la Dad? Saremo in presenza in sicurezza, usando gli strumenti che il tempo ci ha dato. Vaccini importanti per i ragazzi? Lo sono per tutti, è lo strumento di cui disponiamo per poter combattere questo virus e per poter garantirci la sicurezza. Per il futuro sono ottimista perché abbiamo fatto investimenti e li faremo per permettere alle persone di ritrovare non solo se stessi, ma anche la propria via».
Il proseguimento della campagna vaccinale è un passaggio fondamentale per un ritorno alla normalità, che mai come in questo momento sembra essere vicina.
Luca Palmieri