Scuola: a settembre in classe senza mascherina? Il punto sui vaccini e ipotesi varie

da | Mag 27, 2021 | IN PRIMO PIANO


Con l’inizio del prossimo anno scolastico dovrebbero intravedersi i primi segnali di normalità.  La copertura vaccinale per il personale scolastico (sia Ata che docenti) è a buon punto e in questo mese dovrebbe accelerare anche per gli studenti.

VACCINI E NUMERI – Nel frattempo la campagna di vaccinazione dei maturandi inizia dalla regione Sicilia mentre Moderna nelle ultime ore ha comunicato che il proprio vaccino sarebbe in grado di garantire la copertura anche per la fascia d’età dai 12 ai 15 anni.  Questo vorrebbe dire che, con le dosi fornite da questa azienda farmaceutica (i cui dati parlano di un’efficacia, per la prima dose, del 93% circa), il mondo della scuola si avvicinerebbe a grandi passi verso uno scenario più sereno.

TEMPI – Non è ancora chiaro come e quando arriverà un quantitativo di dosi congruo in Italia. Moderna a inizio giugno dovrebbe presentare alla Fda statunitense (e agli enti competenti) i dati dello studio di fase 2/3 sul suo vaccino per ragazzi di età compresa tra 12 e 18 anni, facendo richiesta di approvazione del prodotto anche per gli under 18.


MASCHERINE – Qualora si riuscissero a vaccinare tutti gli studenti e il personale scolastico c’è la possibilità che venga tolto l’obbligo della mascherina a scuola? Si tratta di un quesito molto pertinente e altrettanto difficile da risolvere. L’ipotesi più plausibile al momento è che il Comitato tecnico scientifico, almeno per i prossimi mesi, decida di non allentare ulteriormente le misure restrittive. Nei giorni scorsi era trapelata la notizia che in vista dell’estate le mascherine potessero essere accantonate, ma il Premier Draghi e il portavoce del Cts, Silvio Brusaferro, non sono convinti di questa soluzione. Al momento sembra ancora prevalere la linea della cautela; l’unica possibilità in cui l’obbligo delle mascherine potrebbe cadere resta quella in cui all’interno di una classe tutti i presenti si siano sottoposti ad entrambe le dosi di vaccino. Si tratta però sono soltanto ipotesi che nel corso delle prossime settimane potrebbero essere smentite o trasformate in qualcosa di più concreto.

Luca Palmieri

Articoli Recenti

Cop 28: cronaca di un fallimento annunciato

Cop 28: cronaca di un fallimento annunciato

È iniziata giovedì 30 novembre e finirà martedì 12 dicembre a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, la 28ema conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (Cop), cui stanno partecipando tutti i paesi membri della Convenzione sul Clima e alcuni rappresentanti di...

Meat is murder (?)

Meat is murder (?)

Il 17 novembre scorso, con 159 voti a favore, 53 contrari e 34 astenuti, la Camera ha approvato il disegno di legge che vieta la produzione e commercializzazione della carne coltivata in Italia, ed anche il «meat sounding», ovvero l’utilizzo di termini come «bistecca»...