Siamo fuori dalla morsa del Covid? L’allentamento delle restrizioni

da | Mag 20, 2021 | IN PRIMO PIANO

L’Italia si appresta ad uscire dalla morsa delle restrizioni e il Decreto Riaperture, con l’immediato spostamento del coprifuoco di un’ora, va in questa direzione. Grazie a una campagna vaccinale che ha iniziato ad accelerare (in Italia sono 28.254.762 le dosi somministrati e in 9 milioni ad aver completato il ciclo vaccinale) e di una nazione ormai quasi integralmente tinta di giallo, è stato possibile rimodulare le misure anti-Covid. Vediamo, di seguito, i cambiamenti più significativi:

COPRIFUOCO E ZONE BIANCHE – Come detto precedentemente, già da mercoledì 19 maggio il coprifuoco  sarà posticipato alle 23, ma è solo l’inizio di un cambio graduale: dal 7 giugno, infatti, nelle zone gialle, sarà ulteriormente spostato alle ore 24 fino ad essere abolito in concomitanza  con l’inizio della stagione estiva. Tale abolizione sarà anticipata al 1 giugno nelle regioni che si avviano a diventare bianche: Friuli Venezia Giulia, Molise, Sardegna e Abruzzo, e dal 7 giugno per Veneto e Liguria.

ATTIVITA’ COMMERCIALI – Anche la riapertura delle palestre è stata anticipata; gli amanti di attrezzi e sale ginniche potranno infatti tornare ad allenarsi a partire dal 24 maggio ma bisognerà aspettare il 1 luglio per la riapertura delle piscine al coperto, così come per le sale giochi, le sale scommesse, le sale bingo, i casinò e per tutte le attività dei centri culturali, sociali e ricreativi. Notizie più confortanti per gli esercizi all’interno dei centri commerciali che potranno riaprire sin da subito anche nei fine settimana, e per le attività di ristorazione, che potranno servire anche al chiuso, sempre nel rispetto delle regole di distanziamento, dal 1 giugno (dalle ore 5:00 alle ore 18:00).

EVENTI SPORTIVI – Dal 1 giugno all’aperto e dal 1 luglio al chiuso sarà consentito, sempre nei limiti di capienza già stabiliti, presenziare a tutti gli eventi (incluse le competizione sportive) e non più solo quelli di forte interesse nazionale. Gli impianti di risalita montani potranno invece riaprire per gli affezionati dal 22 maggio.

GRANDI EVENTI – Dal 15 giugno sarà possibile tornare a festeggiare con amici e parenti le importanti ricorrenze come battesimi, lauree, matrimoni, sempre nel rispetto dei protocolli e del distanziamento. A parte la necessità di tracciamento, già prevista lo scorso anno, sarà introdotto il green pass e cioè la possibilità di presenziare o dopo il vaccino, o in caso di guarigione da covid nei 6 mesi antecedenti l’evento, o in caso di tampone negativo 48 ore prima del grande giorno.

Le misure del nuovo decreto sono sicuramente un significativo cambio di marcia che permette di tornare a vedere la luce. Resta la speranza che queste riaperture siano un effettivo ritorno alla normalità e non una breve parentesi di libertà che duri lo spazio di una stagione estiva.

Articoli Recenti

Siamo ancora «in tempo»

Siamo ancora «in tempo»

C’erano una volta i film catastrofisti in cui climatologi simili a rockstar si trovavano alle prese con ipotesi fantascientifiche e, passando attraverso effetti speciali sempre più curati ma non per questo meno incredibili, salvavano il mondo e la propria famiglia...

The Italian Job: è l’ora del Tech

The Italian Job: è l’ora del Tech

In un recente editoriale su Italian Tech (4 maggio scorso), la presidente del CNR, il Consiglio Nazionale delle Ricerche, ha espresso la sua positività sul settore ricerca per ciò che concerne l’Italia, grazie soprattutto all’introduzione di quei nuovi soggetti di...