Covid, può essere misurata la temperatura degli alunni a scuola?

da | Gen 28, 2021 | SUI BANCHI DI SCUOLA

Può essere misurata la temperatura agli alunni a scuola? La risposta a questa domanda è affermativa, ma soltanto in determinate circostanze, altrimenti la temperatura corporea va verificata prima di recarsi in classe.

SPIEGAZIONE – Di solito negli anni passati, nel caso in cui l’alunno presentava sintomi riconducibili ad un’influenza, gli veniva misurata la temperatura e poi eventualmente mandato a casa. Con il Covid 19 invece, le disposizioni sono diverse e lo ribadisce il Ministero della Pubblica Istruzione, all’interno della sezione Faq. Lo stesso Ministero, consiglia di misurare la temperatura corporea a casa prima di raggiungere la scuola, questa è una regola fondamentale per tutelare la propria salute e quella degli altri. Con un controllo costante di se stessi, è possibile prevenire la diffusione del contagio tragitto casa-scuola, sui mezzi di trasporto e nelle zone adiacenti la scuola o la classe. Il «Protocollo di sicurezza per la ripresa dei servizi educativi e delle scuole dell’infanzia» stabilisce poi che, qualora le Regioni e i singoli enti locali lo dispongano, nei servizi educativi va incentivata la misurazione della temperatura corporea in entrata dei bambini, di tutto il personale docente e ausiliario presente nella struttura.

DATI PERSONALI – Per rispondere più dettagliatamente al quesito posto ad inizio articolo, la misurazione della temperatura corporea a scuola, va effettuata solamente nei casi di alunni sintomatici nell’orario scolastico, che si trovino all’interno della scuola. Questo perchè la rilevazione della temperatura corporea, quando è associata all’identità dell’interessato, costituisce un trattamento di dati personali (art. 4, par. 1, 2) ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679), non è invece ammessa la registrazione della temperatura rilevata associata al singolo alunno. Dunque, è giusto che ogni alunno prima di andare a scuola faccia fede al proprio senso civico, verso se stesso e verso gli altri, ricorrendo ogni mattina alla misurazione delle temperatura. Solo una volta accertato il suo perfetto stato di salute potrà recarsi a scuola.

Redazione

Articoli Recenti

The Italian Job: è l’ora del Tech

The Italian Job: è l’ora del Tech

In un recente editoriale su Italian Tech (4 maggio scorso), la presidente del CNR, il Consiglio Nazionale delle Ricerche, ha espresso la sua positività sul settore ricerca per ciò che concerne l’Italia, grazie soprattutto all’introduzione di quei nuovi soggetti di...

Il nichilismo e i giovani

Il nichilismo e i giovani

Dal bullismo, alla sua protesi digitale (cyberbullismo), passando attraverso l’abbandono scolastico, l’hating in tutte le sue declinazioni, il revenge porn e le baby gang, l’adolescenza non è più soltanto il luogo delle pulsioni sessuali incontrollate e del rifiuto...

Bowling a Columbine: Serbia Edition

Bowling a Columbine: Serbia Edition

Risale al 7 maggio scorso l’ennesimo massacro avvenuto, manco a dirlo, in quella roccaforte repubblicana favorevole al libero uso delle armi, che è il Texas, e precisamente ad Allen, non lontano da Dallas, storico teatro del celebre (o famigerato) omicidio Kennedy,...