Dad, giga gratis per gli studenti: ecco come attivare le promozioni

da | Dic 1, 2020 | SUI BANCHI DI SCUOLA

Gigabyte gratis per tutti gli studenti che dovranno seguire le lezioni a distanza. Come vi abbiamo spiegato già in un altro articolo di qualche giorno fa, questo è stato possibile grazie ad un accordo tra il governo e le maggiori aziende di telecomunicazione.
Entrando più nel dettaglio, scopriamo come si può usufruire di internet gratis per svolgere la DAD.
Gli operatori telefonici che hanno aderito all’iniziativa sono tre: Tim, Vodafone e Wind Tre.

TIM – Per la Tim questa adesione non rappresenta una novità, in quanto la compagnia telefonica si è solo limitata a rinnovare un’iniziativa già avviata da mesi. Infatti dallo scorso anno scolastico, dopo l’inizio della pandemia, era stata lanciata la promozione gratuita E-Learning Card a tutti i propri clienti ricaricabili, consumatori di traffico dati mobile con un’offerta dati attiva. Per attivare questa offerta basterà accedere all’area riservata ai clienti (Tim Party) e attivare l’erogazione del servizio, che vedrà decadere la propria validità dopo un anno.

VODAFONE – Per quanto riguarda la Vodafone, invece, gli studenti potranno attivare la «Pass Smart Meeting», entrando nell’app «My Vodafone», oppure accedendo all’area «Fai da te» del sito Vodafone.it. Ovviamente anche questa offerta non comporterà costi aggiuntivi, ma al contrario di quella Tim, si disattiverà dopo tre mesi. Va ricordato inoltre, che come la Tim, anche la Vodafone nel precedente anno scolastico, ovviamente nel periodo di pandemia, aveva tolto il limite di Giga per i ragazzi delle superiori. Tutti gli studenti di questa compagnia telefonica, hanno quindi già avuto modo di accedere alle piattaforme con cui veniva svolta la DAD, senza vedersi sottratti i Giga dalla propria offerta sino alla conclusione dell’anno scolastico.

WIND TRE – Infine, c’è l’offerta di Wind Tre che, dal 23 novembre, ha introdotto nel proprio piano tariffario «zero rating», la promozione «Edu Time», che consiste in 50 Giga aggiuntivi al mese per un mese, da utilizzare dal lunedì al sabato, dalle 8 alle 15. Potranno usufruire di questo servizio automaticamente e senza alcun costo aggiuntivo, tutti i nuovi clienti Under 25 che attivano un’offerta voce e Internet, oltre che tutti i nuovi clienti Under 30 che attivano l’offerta «Young». Inoltre, sempre dal 23 novembre anche chi prevede nel proprio piano tariffario offerte compatibili ed ha età under 25, potranno attivare «Edu Time» sull’app Wind Tre.

Quello dell’agevolazione per il traffico dati internet riservato agli studenti è solo l’ultimo intervento, in ordine cronologico, del Governo che afferma di aver investito, da marzo ad oggi, oltre 400 milioni di euro nel supporto del digitale a scuola. «Quando si affronta un’emergenza come quella che stiamo vivendo serve davvero il sostegno di tutti», ha dichiarato il ministro dell’Istruzione, Lucia Azzolina. La ministra per le Pari opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti, ha ribadito a sua volta: «L’impatto, anche economico, della didattica a distanza sulle famiglie, già pesantemente provate dalle conseguenze della pandemia, è un nodo a cui le istituzioni devono una risposta fatta di soluzioni concrete». E questa dei gigabyte gratis, per chiunque svolga la DAD, è di per sé già un’altra importante risposta.

Articoli Recenti

The Brutalist: l’architettura dell’esilio

The Brutalist: l’architettura dell’esilio

Alla terza prova come regista, il filmaker ed ex-attore trentasettenne Brady Corbet conferma le proprie ambizioni autoriali firmando un’opera-monstre di ben 215 minuti, costata «appena» dieci milioni di dollari (una cifra decisamente contenuta rispetto agli standard...

Fine vita o la vita come fine?

Fine vita o la vita come fine?

Lo scorso 11 febbraio, dopo due giorni di dibattito nell’aula del relativo consiglio regionale, con 27 voti a favore da parte di Pd, Italia Viva, Cinquestelle e Gruppo Misto, contro 13 delle opposizioni, l’iter legislativo partito dall’iniziativa popolare «Liberi...