Carta del Docente: cosa posso acquistare?

da | Mag 11, 2020 | IN CATTEDRA

Una delle novità introdotte dalla Buona Scuola è la carta del docente che permette a tutti gli insegnanti di ruolo di poter usufruire di 500 euro in ogni anno per materiali didattici, corsi di formazione, acquisto di libri e biglietti per visite, mostre, spettacoli teatrali e concerti. Nel corso di quest’anno, si è aperto un dibattito che ha portato a una graduale restrizione dell’utilizzo del bonus ai soli fini di aggiornamento, vista la propensione di molti insegnanti ad eludere la possibilità di utilizzarlo per i corsi di formazione. L’emergenza COVID-19 ne ha ridiscusso la sua funzionalità e le sue potenzialità in termini di acquisto

Acquisto device per la DAD – È  infatti possibile per i docenti utilizzare la cifra del bonus per l’acquisto degli strumenti e dei device ormai necessari per poter svolgere la didattica a distanza. Via libera, quindi, all’acquisto di pc, tablet, webcam, cuffie, tavolette grafiche e tutti quegli strumenti indispensabili per svolgere la DAD nel migliore dei modi.

Le proteste dei docenti precari – L’apertura del Ministro sulla carta del docente e sui prodotti che con essa si possono acquistare ha fatto indignare la larga fetta di docenti precari del mondo della scuola. In particolare, sottolineando il carattere non contrattuale della didattica a distanza, i precari evidenziano come, anche loro, stiano portando avanti la didattica nelle scuole di ogni ordine e grado e, per questo motivo, vogliono poter usufruire della possibilità di accedere al bonus, al pari dei docenti di ruolo.

Riconversione del bonus in fondi per la Sanità – Una sparuta parte del corpo docente, d’altro canto, propone invece di destinare i fondi ancora validi del bonus per il finanziamento di ospedali e cliniche, nell’ottica di una più rapida e incisiva sconfitta del virus.

Articoli Recenti

Cop 28: cronaca di un fallimento annunciato

Cop 28: cronaca di un fallimento annunciato

È iniziata giovedì 30 novembre e finirà martedì 12 dicembre a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, la 28ema conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (Cop), cui stanno partecipando tutti i paesi membri della Convenzione sul Clima e alcuni rappresentanti di...

Meat is murder (?)

Meat is murder (?)

Il 17 novembre scorso, con 159 voti a favore, 53 contrari e 34 astenuti, la Camera ha approvato il disegno di legge che vieta la produzione e commercializzazione della carne coltivata in Italia, ed anche il «meat sounding», ovvero l’utilizzo di termini come «bistecca»...